Nelle passeggiate sonore le voci dei migranti si raccontano e ci raccontano da un punto di vista sconosciuto dei posti familiari: …
Nkonde: il “feticcio specchio” proibito ai Bantu
Cos’è per voi un “oggetto proibito”? Nelle culture di alcune minoranze africane, gli “oggetti proibiti” sono statue che appaiono terrificanti, …
La minoranza linguistica cimbra è una macchina del tempo
Se avete voglia di fare un viaggio nel 1200 e sentire come parlavano i cavalieri di Carlo Magno andate ad …
La storia del Sole e della Luna in una fiaba africana
Perché il Sole e la Luna non vivono più insieme? Una fiaba dall’Africa, raccontata dal poeta migrante Ndjok Ngana, ci …
Nessuno è normale
Che significa “disturbi mentali”? Sappiamo di cosa parliamo? Di storie di solitudine, di emarginazione, di abbandono, che spesso riguardano …
Disagio mentale non è sinonimo di pazzia
Chi di noi non si è sentito, almeno una volta, (ma, probabilmente, più di una), schiacciato dallo stress o intrappolato …
La Compagnia del Cigno: sound of an orchestra
La serie di Rai Fiction La Compagnia del Cigno racconta storie di ragazzi problematici che hanno in comune l’amore per …
Magia e Candomblè: da Bahia a Roma
Gli spiriti vi affascinano o vi fanno paura? Se vi fanno paura, state tranquilli. Alcuni di questi spiriti sono i …
Quello che forse non sapete sul velo
Quando si pensa a una donna con il velo si pensa generalmente a una donna di religione islamica. Sembrerà strano, …
Il Griko é la voce nascosta del Salento
Non tutti sanno che in Italia esistono diverse minoranze linguistiche. Una delle più antiche è il Griko, di origine greca, …